SEGUIMI SUI SOCIAL MEDIA

Una vita da europeo
Sono nato in Italia il 25 marzo 1968. Esattamente undici anni dopo la ratifica del Trattato di Roma, guarda caso!
Così è cominciata, a Sogliano al Rubicone, la mia vita da europeo. Studiando diritto a Bologna, relazioni internazionali all’Institut d’études politiques de Paris e all’Université libre de Bruxelles, poi macroeconomia alla London School of Economics, ho forgiato una solida identità europea attraverso i paesi in cui ho studiato. Sono cresciuto in un’Europa in espansione e in costruzione…
Il mio lavoro al Parlamento Europeo
Digital Services Act: verso un’Europa punta di diamante della politica digitale!
Con il pacchetto legislativo presentato oggi dai due Commissari di Renew Europe, Thierry Breton e Margrethe Vestager, l'Europa si attesta come punta di diamante della politica digitale nel panorama internazionale, e pone le basi +++
Il mio intervento al Congresso del Partito Radicale!
In questo momento "darwiniano" per l'Europa e per il mondo, bisogna dimostrare una nuova intelligenza politica, provando di essere adatti al cambiamento. Nel mio intervento in occasione del congresso del Partito +++
Gozi: “Il mio No al referendum per un progetto nuovo, una politica concreta che sostituisca le urla contro la casta”
Intervista pubblicata il 19/09/2020 da Repubblica Roma, 19 settembre 2020 “Malgrado gli attacchi di Giorgia Meloni, che voleva togliermi la cittadinanza, resto cittadino italiano e al referendum ho già votato: convintamente No”. Sandro Gozi, eurodeputato, +++
Noi, Europei, siamo pronti per il cambio – Reazione al discorso sullo stato dell’Unione Europea
Dichiarazione di Sandro Gozi, deputato al Parlamento Europeo, Renew Europe in reazione al discorso sullo stato dell'Unione Europea del Presidente von der Leyen "Siamo noi cambiamento che vogliamo vedere nel mondo", diceva Gandhi molto +++
Attualità
Lorsque j'étudiais à Sciences Po, j'habitais rue de Verneuil. Cette même rue qui a vu partir il y a 30 ans déjà #Lucien #SergeGainsbourg. Aujourd'hui sa musique y résonne encore.
🎧 https://t.co/VkKmHld7pe https://t.co/EZjdAq9JHb

. @sandrogozi:"Nell'Europa post-Covid ripensare le fondamenta dell'Ue in maniera nuova con la partecipazione aperta dei cittadini è la cosa giusta da fare"
https://t.co/gPYwdxObgr
Les plateformes numériques sont des outils qui favorisent la liberté d’expression, l’accès à l’information, ... mais il faut absolument les réguler pour que personne n’ait à subir les comportements haineux dont a été victime @sigi_maurer #DSA
https://t.co/f7hW4BURCh https://t.co/rTlTqJ9wSY

Bella serata con i membri del Partito Radicale🇮🇹
🇪🇺All'ordine del giorno🇪🇺
✅Democrazia digitale
✅Protezione dei diritti fondamentali ✅Responsabilità delle piattaforme ✅Combattere la disinformazione e le #FakeNews
In diretta su 📻 @RadioRadicale https://t.co/C6tWRqLW8H
